Softair, tattiche, procedure e altro
Il cambio caricatore
- Dettagli
- Scritto da gennaro
Tratteremo un argomento che sembra semplice, ma che invece è uno dei più interessanti nel panorama delle procedure tecnico-tattiche del nostro sport: il cambio del caricatore.
Per molti softgunner potrebbe sembrare inutile: ovvero per chi è solito affrontare le sue partite con caricatori super maggiorati che incamerano milioni di BB e forse non ha nemmeno mai avvertito il problema. Bene, è ovvio che per chi predilige questo tipo di gioco l’argomento potrebbe sembrare noioso e superfluo. Quindi ci rivolgiamo a coloro che, come noi, amano usare i monofilari, adorano sparare in colpo singolo e preferiscono un mirato double tap(1) alla rafficata. In parole povere a chi ama aggiungere realismo al proprio gioco e per chi la parola “tattico” non ha solo il significato di “gibernaggio”.
Softair tactics: le posizioni di tiro per arma corta
- Dettagli
- Scritto da gennaro
Abbiamo già trattato le posizioni di tiro con arma lunga, ora la nostra attenzione si sposta sull’arma corta.
Nel softair la pistola viene utilizzata come arma di backup o di emergenza, nel caso in cui l’ASG principale non funzioni correttamente. L’arma corta può essere anche utilizzata in giocate con ambientazione urban per una questione sia tattica che pratica. La trattazione dell’uso della pistola in ambiente ristretto sarà oggetto di articoli futuri.
Softair tactics: le posizioni di tiro per arma lunga
- Dettagli
- Scritto da gennaro
Una delle conoscenze teoriche fondamentali che un buon softgunner deve possedere riguarda le posizioni di tiro. Una buona posizione è importante anche se le nostre ASG (Air Soft Gun) non hanno il rinculo delle armi vere e le distanze in gioco sono significativamente inferiori: in questo sport, come nella realtà, non è importante chi spara per primo bensì chi colpisce per primo!
Vediamo in questo articolo quali sono le principali posizioni di tiro e a cosa servono nel softair.
il nostro IED (finta valigetta bomba da softair)
- Dettagli
- Scritto da Lamberto
Come tanti club di softair, anche noi del ST9 di Pisa ci siamo lanciati nell’avventura di autocostruirci la nostra bomba softair. L’obiettivo è fare scenia e rendere le giocate più intriganti, ma anche offrire spunti per diversificare: abbiamo inserito un beep che aiuta ad individuare la posizione quando è attivata, e una barra di LED che si riempie allo scorrere del tempo.
Vediamo com’è fatta.
Addestramento softair con Travis Haley
- Dettagli
- Scritto da Lamberto
Travis è esperto in tattiche, maneggio armi, ed è considerato un pioniere del suo settore. In questo breve video ci mostra i vantaggi nell'utilizzare ASG al posto di armi vere per fare esercitazioni.
Tecniche di movimento nel CQB
- Dettagli
- Scritto da Lamberto
Il CQB (guida introduttiva)
- Dettagli
- Scritto da Lamberto
